Cuvée Real s.a.

Franciacorta Brut

LA NOSTRA STORIA

Nel 1979, Franco Ziliani concepì una cuvée che esaltasse l’unicità di ogni parcella, creando un’armonia senza tempo. Da allora, ha avviato un meticoloso lavoro di selezione dei terreni più vocati, che oggi si estende su 30 ettari gestiti.

Questi quindici appezzamenti si trovano tra le colline di Monticelli Brusati e Ome, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare, con esposizioni a Est, Sud e Ovest.
Qui, coltiviamo 11 ettari di Chardonnay, 4 di Pinot Nero e 1 di Pinot Bianco su suoli a deposito fine.

Proseguendo lungo l’anfiteatro morenico, incontriamo terreni più ghiaiosi e compatti, ricchi di scheletro e argilla, dove si trovano cinque vigneti nei comuni di Paderno Franciacorta, Passirano e Provaglio d’Iseo: 5 ettari di Pinot Nero e 3 di Chardonnay.

Il mosaico di Antica Fratta si completa con 6 ettari di Chardonnay nella frazione di Calino, caratterizzati da un sottosuolo morenico profondo, ideale per esaltare le qualità fruttate della varietà.
Da questo terroir, attraverso una pressatura soffice con rese massime del 45%, selezioniamo con cura i vini che verranno affinati in botti di rovere francese o in anfore di gres. Negli anni successivi, effettuiamo un attento assemblaggio con i vini della vendemmia più recente.

Dopo il tiraggio, segue la presa di spuma in bottiglia e l’affinamento sui lieviti per un periodo minimo di ventiquattro mesi.

In questo equilibrio, la diversità delle basi diventa un valore, offrendo un Franciacorta da gustare subito o conservare per gli anni a venire.

Annate prodotte 1980 – 1981 – 1982 – 1983 – 1984 – 1985 – 1986 – 1987 – 1988 – 1989 – 1990 – 1991 – 1992 – 1993 – 1994 – 1995 – 1996 – 1997 – 1998 – 1999 – 2000 – 2001 – 2002 – 2003 – 2004 – 2005 – 2006 – 2007 – 2008 – 2009 – 2010 – 2011 – 2012 – 2013 – 2014 – 2015 – 2016 – 2017 – 2018 – 2019 – 2020 – 2021 – 2022 – 2023 – 2024

Formati disponibili
0,375 L-0,75 L-1,5 L-3 L-6 L